Questo servizio vuole offrire ascolto e supporto ai/alle ragazzi/e che si trovano in quella difficile fase di transizione che è l’adolescenza.
I dubbi, gli interrogativi sulla propria identità, l’insoddisfazione per il proprio corpo, le difficoltà scolastiche, le tensioni con i genitori, il disagio nella relazione con i coetanei, possono provocare profondi stati di sofferenza nell’adolescente, in un momento che è considerato critico per il processo di costruzione della personalità.
Il percorso con i ragazzi, a seconda delle necessità, può declinarsi in colloqui di orientamento scolastico, presa in carico per situazioni di bullismo, autolesionismo, disturbi della condotta, disturbi alimentari, uso di sostanze o per qualsiasi evento che crei disagio e malessere.
La presa in carico dei minori può prevedere il coinvolgimento dei genitori durante il percorso.